|
Via G. Marconi, 11 - 70020 Bitetto (Ba) -Tel./Fax +39 080.9921001
Codice Meccanografico: BAIC82200L - Codice Fiscale: 93423410724
Codice IBAN: IT15P0760103200001048996563 - Cod. Univoco Uff: UF57XH
|
|
AVVISO
Si comunica che gli esiti finali degli esami di Stato conclusivi del primo ciclo di istruzione (a.s. 2021-22) saranno affissi, a partire da mercoledì 29 giugno, presso l’edificio “G. Modugno”, sede d’Esame, nonché, distintamente per ogni classe, nell’area documentale riservata del registro elettronico.
Si informano le famiglie e la comunità tutta che i dati pubblicati NON possono essere oggetto di comunicazione e/o diffusione a terzi.
L’Istituto declina ogni responsabilità derivante da un uso improprio dei dati.
Il Dirigente Scolastico
prof.ssa Margherita Biscotti
PERCORSO DI EDUCAZIONE AI VALORI E CONNESSIONI ETICHE “ConnetTIAMOci”
Si è piacevolmente concluso il viaggio degli alunni di classe quarta primaria nel mondo dei sentimenti e delle emozioni, che ha consentito di ripensare ai valori, alla bellezza della condivisione relazionale e allo stare bene insieme. Il video allegato ne racconta le tappe più significative.
L’esercizio e la pratica quotidiana di azioni gentili, collaborazione, pace , tolleranza, amicizia, inclusione, empatia, rispetto, appartenenza, fiducia e autenticità, hanno ridotto le distanze e le incomprensioni, creando ponti relazionali e “connessioni”.
Tale progettualità è stata resa possibile grazie alla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Margherita Biscotti, che ha accolto la proposta del dr. Alessandro Amendolara, vicepresidente del Rotary Club Bari Mediterraneo, e alla dott.ssa Tina Barile, esperta in metodologia Laboticon.
Le Docenti dell’Interclasse quarta
Per dire NO alla GUERRA
(a cura degli alunni componenti il 6° CCR - CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI)
Il video che noi ragazze e ragazzi del 6° Consiglio comunale abbiamo fortemente voluto realizzare, è un invito alla fratellanza, alla speranza.
Far sentire la nostra vicinanza al popolo ucraino: questo il nostro prioritario obiettivo.
"Per noi, la guerra non è altro che un mostro insidiato nella mente distorta di gente senza scrupoli, accecate dal potere.
La guerra distrugge e uccide qualsiasi forma di libertà.
Da qui, l’urgente bisogno di mettere al centro la bellezza della vita, l’amore nel suo più nobile significato, la pace e la tolleranza, alla luce degli errori che sono stati commessi e che vorremmo non venissero ripetuti".
Affinché la pace possa esistere nel mondo è necessario l’impegno di tutti noi.
Vorremmo, infine, che il nostro messaggio non resti confinato nelle mura di Bitetto, ma prenda le ali per raggiungere i cuori di tutte le vittime della cecità ottusa dei potenti della Terra.
Guarda il video
I ragazzi e le ragazze del
6°Consiglio comunale di Bitetto
“Scuola e Sport: insieme guardiamo al futuro”
Il Progetto, inserito nel PTOF 2021-2022 e attivato per tutti gli studenti della Scuola Secondaria "G. Modugno", nasce in accordo con diverse federazioni sportive italiane, il Ministero dell'Istruzione e il Dipartimento Sport e Salute. In una scuola che punta all'educazione del Benessere e del movimento il “Progetto Scuola Attiva” intende far scoprire agli alunni nuovi sport; per questo i docenti di Scienze motorie, hanno deciso di scendere in campo con il Duathlon (febbraio - maggio) e con l'atletica leggera (marzo - giugno). Ogni sport si articola in due fasi: la prima si svolge nelle ore curriculari, in cui il tecnico è affiancato dall’insegnante curricolare di educazione fisica, mentre la seconda riguarda i pomeriggi sportivi. Data d'inizio lunedì 21 febbraio con le settimane di sport, terminerà con una festa finale a giugno... ... per coinvolgere tutti, nessuno escluso, far acquisire agli studenti padronanza nei movimenti di base e favorire l'avviamento alla pratica sportiva e alla sua prosecuzione.
Un ringraziamento alla Dirigente, prof.ssa Margherita Biscotti, che offre la possibilità di attuare tali progetti, a tutti i nostri alunni, ai docenti di scienze motorie e ai tecnici, a cui formuliamo i complimenti per l'entusiasmo, la competenza e la passione che infondono nel loro lavoro.
Prof.ssa Anna Maria Giordano |
Per qualsiasi esigenza, in ottemperanza alle disposizioni governative, si prega il pubblico e il personale scolastico di contattare gli uffici di presidenza e di segreteria, tramite e-mail istituzionale: baic82200l@istruzione.it o previo appuntamento telefonico (080 9921001).
Nessun evento |
Nessun evento |
Nessun evento |